L’IMPORTANZA DEGLI SPORTELLI FISICI DELL’ENM Abstract Gli sportelli dell’Ente Nazionale per il Microcredito sono figure polivalenti che operano su prodotti standardizzati con grande flessibilità, att...
107 Sportelli Territoriali di Microcredito aperti in tutta Italia, presso Comuni (17), Camere di Commercio (32), Centri per l’impiego (28), Università (1), Comunità Montane (3) ed Enti Privati (6) 27...
L’Ente Nazionale per il Microcredito , ente pubblico non economico che esercita importanti funzioni in materia di microcredito e microfinanza, offre ai cittadini in difficoltà economica e privi di ga...
DALL’IDEA ALL’IMPRESA. COSA REALIZZA L’ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO L’Ente Nazionale per il Microcredito , ente pubblico non economico che esercita importanti funzioni in materia di microcredit...
Il 16 Giugno 2022 la Commissione Europea ha comunicato gli esiti della call europea “DIGITAL-2021-EDIH-01 — European Digital Innovation Hubs” nell’ambito del programma “Digital Europe Programme (DIGI...
Francesca Dell’Orco Centro Studi ENM L’istruzione e la formazione degli adulti e i sistemi di apprendimento permanente in generale, contribuiscono significativamente a incrementare l’inclusione econo...
Nicola Patrizi Coordinatore del progetto One Stop Shop-Invest in Bari La crisi, prima sanitaria e subito dopo economica, innescata dal Covid19 sul finire del 2019 e la guerra Russia Ucraina scoppiata...
Marco Paoluzi Responsabile dell’Area Credito dell’ENM e coordinatore del Progetto Microcredito di Libertà Quando sentiamo parlare di violenza sulle donne anzitutto pensiamo a quella fisica, che tropp...
ELISA PANDOLFI L’Ente Nazionale per il Microcredito , ente pubblico non economico che esercita importanti funzioni in materia di microcredito e microfinanza, offre ai cittadini in difficoltà economic...
UNA RETE IN COSTANTE CRESCITA Roberto Marta Coordinatore Area Sportelli e Territorio ENM Abstract La Retemicrocredito, composta da Enti pubblici e privati, CPI, Università e CCIAA, promuove le politi...