I Nostri Numeri
I Nostri Numeri in sintesi
- 110 Sportelli Territoriali di Microcredito aperti in tutta Italia, presso Comuni (49), Camere di Commercio (19), Centri per l’impiego (28), Università (2), Comunità Montane (3) ed Enti Privati (9).
- 286 Operatori impiegati presso gli Sportelli Informativi di Microcredito
- 578 Tutor di Microcredito convenzionati con l’Ente ed iscritti nell’Elenco Nazionale Obbligatorio, di cui 504 iscritti come Operativi
- 56 Tutor abilitati per il Microcredito Rurale e 21 abilitati per il Microcredito Sociale
- 39 Istituti Finanziari attivi convenzionati con l’Ente, con oltre 2.600 filiali su tutto il territorio nazionale
- Attività di Cooperazione allo Sviluppo in paesi del Nord Africa, dell’Africa Subsahariana, dell’America Latina, dell’America Centrale e dei paesi in fase di preadesione all’Unione Europea
Andrea Pattofatto (Responsabile Hub Informativo Enm)
- Progetti Attivi:
- SELFIEmployment: Progetto integrato per l’autoimprenditorialità
- YesIStartUp: Formazione per l'avvio d'impresa
- Yes I Start Up - Calabria
- Yes I Start Up – Professioni Calabria
- F.A.M.I. – Rete Sportello Amici
- Microcredito Roma Capitale
- "IKSE - Innovative Keys for Social Entrepreneurship: Piloting for VET Providers Readiness Innovative practices in a digital era"
- "ENTRNET - Develop a European Adult Network in the field of Entrepreneurship"
- “ProCCS - Promoting entrepreneurship and access to finance in the Cultural and Creative Sector”
- “S.I.M.P.I.L. - Sportelli Informativi Microcredito e Percorsi Imprenditoriali per la Legalità”
- “SO.MI.C.I.S. – Sostegno ai Migranti per la Costituzione di Imprese Sociali”
- “Tech4You - Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement”
- “DIHCUBE - Digital Italian Hub for ConstrUction and Built Environment”
- “EDIH Polo Micro Cyber – European Digital Innovation Hub"
- “Progetto Sardegna - sostegno ai processi di innovazione, digitalizzazione diffusa e sostenibilità ambientale delle micro e piccole imprese del territorio”
- “Trapani Micro-Hub”
- 42,2 Milioni di Euro di finanziamenti comunitari per i progetti gestiti dall’Ente dal 2012
- 405 unità di personale impiegato nei progetti comunitari affidati all’Ente dal 2012
- 850 mila Euro stanziati dall’Ente in Fondi di Garanzia dal 2012
- 6,2 Milioni di Euro in entrate fiscali e tributarie generate dall’Ente e dai progetti comunitari gestiti dall’Ente
Operatività Microcredito dal 25 maggio 2015 al 30 settembre 2022
(dati forniti dal Fondo di Garanzia Medio Credito Centrale – MCC)
- 19.663 operazioni accolte di cui 17.947 perfezionate
- 464 Milioni di Euro di finanziamenti erogati
- Effetto Leva Occupazionale del Microcredito pari a 2,43 per ciascun finanziamento