PROFESSIONE TUTOR
PROFESSIONE TUTOR
Dino di Carlo racconta la figura del Tutor ENM
Il tutor è un professionista che contrattualizzato con l’Ente Nazionale per il Microcredito, si occupa di aiutare tutti quei soggetti che intendono avviare un’iniziativa di impresa ma che purtroppo per assenza di garanzie reali da dare agli istituti di credito non possono accedere al credito ordinario.
Quindi l’Ente Nazionale per il Microcredito attraverso le attività di assistenza che i tutor prestano ai soggetti interessati a prendere un finanziamento, eroga dei servizi di accompagnamento che vengono denominati anche dalla normativa servizi di tutoraggio.
Il tutor si occupa sostanzialmente di incontrare l’aspirante imprenditore e lo aiuta a focalizzare la sua idea di impresa, la analizza insieme al soggetto richiedente e cerca di comprendere quanto questa idea di impresa possa essere finanziariamente sostenibile, così da accompagnarlo a richiedere il finanziamento bancario e assisterlo in tutta la fase di avvio e sviluppo dell’idea.
Questo è un ruolo fondamentale perché quello di accompagnamento e di assistenza è un servizio che consente di minimizzare i rischi di default di tutti quei soggetti che appunto intendono avviare un’idea di impresa senza avere grandi esperienze imprenditoriali alle spalle. Una sorta di “business Angels” che presta questa attività gratuitamente per il soggetto richiedente microcredito quindi per l’aspirante micro imprenditore grazie al servizio pubblico che l’ente svolge sul mercato del credito.