numero 35

Peer-categories: Numero 14 2016   Numero 13   Numero 12   Numero 11   Numero 7   Numero 6   Numero 5   Numero 10   Numero 9   Numero 8   numero 18   Numero 19   Numero 20   Numero 21 2018   Numero 23   Numero 22   Numero 24   Numero 25   Numero 26   Numero 27   n 29   Numero 30   Numero 31   Numero 32   Numero 33   Numero 34   numero 35   Numero36   Numero 37   RIVISTA 38
Search / Filtering
Text Search
Filters changed, please click to submit when done
All ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
0123456789
Total 22 itemsDisplaying 11 - 20 items Pagina 2 di 3
  • Print Friendly, PDF & Email

    LO STRUMENTO DEL MICROCREDITO PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: INTERVISTA A SILVIA COSTA

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe

    VITTORIO EMANUELE AGOSTINELLI Consulta giovanile del Pontificio Consiglio della Cultura Microcredito, occupazione, imprenditorialità, valorizzazione e recupero del territorio, giovani e sostenibilità...

    Title
    LO STRUMENTO DEL MICROCREDITO PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: INTERVISTA A SILVIA COSTA
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    LE CITTÀ DEL TERZO MILLENNIO? PIÙ VERDI, PIÙ VIVIBILI E… A MISURA D’UOMO!

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe

    SILVIA SITARI Giornalista Cambiamento climatico, inquinamento, sovraffollamento, e ora, gli effetti della pandemia: le nostre città dovranno cambiare per essere capaci di farci inquinare di meno, con...

    Title
    LE CITTÀ DEL TERZO MILLENNIO? PIÙ VERDI, PIÙ VIVIBILI E… A MISURA D’UOMO!
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    MICROCREDITO E INTERVENTI ABITATIVI

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe

    INTERVISTA ALL’ARCHITETTO LUISA MUTTI Silvia Sitari Giornalista Nella sua complessa e poliedrica funzione di sostegno, l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), nel 2017, ha siglato un protocollo d...

    Title
    MICROCREDITO E INTERVENTI ABITATIVI
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    INTERVENTI SOSTENIBILI: L’AZIONE DEL GOVERNOE TRA 110% ED ECOBONUS

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    3 votes
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe

    Sergio Paciucci Ingegnere Il tema della SOSTENIBILITÀ è oramai il più importante e il più dibattuto all’interno dei confronti e delle discussioni che occupano i potenti della Terra. Recentemente, con...

    Title
    INTERVENTI SOSTENIBILI: L’AZIONE DEL GOVERNOE TRA 110% ED ECOBONUS
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    OBIETTIVO LAVORO: SOSTENERE LE IMPRESE CON LE ASSUNZIONI

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe
    OBIETTIVO LAVORO: SOSTENERE LE IMPRESE CON LE ASSUNZIONI

    Gianluigi Ambrosio Consigliere di Amministrazione ENM Le attività di microcredito e microfinanza, soprattutto nell’ambito dell’avvio di una nuova impresa, sono una fase di stress test che può e deve ...

    Title
    OBIETTIVO LAVORO: SOSTENERE LE IMPRESE CON LE ASSUNZIONI
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    ALLA SCOPERTA DELLA MODA SOSTENIBILE: LA PARTECIPAZIONE DELL’ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO AL PHYGITAL SUSTAINABLE EXPO

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe

    Matteo Occhiuto Giornalista Trentaquattro brand, tutti uniti da un minimo comune denominatore: ridare lustro alla moda made in Italy attraverso la sostenibilità. È così che si potrebbe brevemente la ...

    Title
    ALLA SCOPERTA DELLA MODA SOSTENIBILE: LA PARTECIPAZIONE DELL’ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO AL PHYGITAL SUSTAINABLE EXPO
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    INTERVISTA A VALERIA MANGANI, PRESIDENTE SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe
    INTERVISTA A VALERIA MANGANI, PRESIDENTE SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY

    Sostenibilità, innovazione e concedere spazio e strumenti alle aziende che puntano sulla green economy. È questo ciò che unisce l’Ente Nazionale per il Microcredito e Sustainable Fashion Innovation S...

    Title
    INTERVISTA A VALERIA MANGANI, PRESIDENTE SUSTAINABLE FASHION INNOVATION SOCIETY
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    GIOVANI IMPRENDITORI E ARTIGIANI DEL LUSSO: IL NODO E L’INNOVAZIONE AL COLLO

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe
    GIOVANI IMPRENDITORI E ARTIGIANI DEL LUSSO: IL NODO E L’INNOVAZIONE AL COLLO

    La moda e l'artigianato sono un connubio imprescindibile per il made in Italy. Le seconde generazioni di artigiani sono quei giovani che hanno rilevato le attività di famiglia con passione, ma anche ...

    Title
    GIOVANI IMPRENDITORI E ARTIGIANI DEL LUSSO: IL NODO E L’INNOVAZIONE AL COLLO
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    MODA, COSTUME E MADE IN ITALY, LA RIPRESA ECONOMICA NELLE MANI DEGLI ARTIGIANI-IMPRENDITORI

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe
    MODA, COSTUME E MADE IN ITALY, LA RIPRESA ECONOMICA NELLE MANI DEGLI ARTIGIANI-IMPRENDITORI

    Franz Botré racconta gli oltre 70 anni di investimenti e prospettive a milano su misura Emma Evangelista Milano su Misura è una manifestazione nata nel dopoguerra per valorizzare l'alta sartoria ital...

    Title
    MODA, COSTUME E MADE IN ITALY, LA RIPRESA ECONOMICA NELLE MANI DEGLI ARTIGIANI-IMPRENDITORI
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email
  • Print Friendly, PDF & Email

    LA MODA GLOCAL

    Mercoledì, 29 Settembre 2021
    Rivista
    Average rating
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    Add to favourites
    Click to subscribe
    LA MODA GLOCAL

    Alessandra Pepe Giornalista Antonella Di Pietro una Manager nel mondo della moda con la M maiuscola con oltre 20 anni di esperienza nel promuovere la consapevolezza del marchio nei mercati di tutto i...

    Title
    LA MODA GLOCAL
    Categories
    OPINIONI | numero 35
    Read more...
    Print Friendly, PDF & Email

Pagina 2 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine