di Emma Evangelista Le migrazioni sono una risorsa per il Pil nazionale. La fotografia dei migranti che giungono in Italia si è modificata nel tempo. Se l’immagine di quell’8 agosto del ‘91 in cui la Vlora arrivò a Bari con 20.000 migranti albanesi, ricchi solo di sogni e di speranze, è ancora nella memoria eidetica, la realtà in trent’anni ci ha dimostrato che i flussi sono cambiati e che nel no...
Il microcredito rappresenta un’opportunità concreta per trasformare idee in imprese sostenibili. Grazie al supporto dell’Ente Nazionale per il Microcredito e alla guida strategica del tutor, molti im...
Oggi, più che mai, si parla di imprenditorialità come di una delle chiavi per il progresso economico e sociale. In questo scenario, il microcredito si distingue come uno strumento prezioso che può fa...
In un momento storico caratterizzato da conflitti globali e divisioni sociali, il concetto di “amore politico” emerge come un faro di speranza e un potente strumento per promuovere la pace e la democ...
Immigration in Italy: Regulations, Figures, and Inclusion Pathways The article analyzes Italian immigration legislation, starting from Law 40/1998 and the Consolidated Immigration Act of 1998, later ...
Sempre più inseriti nella società, spesso determinati a fare dell’Italia il luogo dove crescere i propri figli, in tanti giunti ormai anche alla terza generazione: i migranti in Italia sono cambiati ...
“Finanza Inclusiva per l’Integrazione” è un progetto finanziato con le risorse del Fondo FAMI 2021-2027, realizzato dall’Ente Nazionale per il Microcredito, Partner, in sinergia con il Ce.S.P.I. ETS ...
di Rosaria Mustari Consigliere di Amministrazione ENM Si è svolto a Roma il 9 aprile 2024 il Convegno “Dalla cura alla sopravvivenza. Come la tossicità economica influenza la qualità della vita nelle...
I sistemi informatici e di rete sono oggi caratterizzati da un veloce processo di sviluppo, che influisce in modo trasversale su tutti gli ambiti della nostra società, tanto sul piano culturale quant...
Il convegno “Cybersicurezza e Politiche di Coesione”, tenutosi il 25 marzo presso lo Spazio Europa a Roma, è stata un’occasione di confronto che ha delineato il quadro generale sul tema della cyberse...